2014-07-21
Gli amanti del caffè
A quanto pare sulla terra non siamo i soli che amano il caffè. Le api, infatti, non si lasciano scappare la possibilità di succhiare i fiori di queste piante una volta che li hanno provati.
Le api e il caffè.
Come ben sapete i chicchi che servono per produrre la nostra bevanda nera si trovano all’interno delle bacche prodotte dagli alberi di caffè.
La caffeina contenuta in queste piante è, per le stesse, un meccanismo di difesa dagli insetti quali lumache da giardino ed agisce come pesticida naturale.
Dall’altra parte invece ci siamo noi che non possiamo fare a meno del nostro caffè quotidiano con il suo contenuto di caffeina, troppo basso per poter nuocere alla nostra salute.
Oltre a noi c’è un’altro essere vivente sulla terra che va matto per la caffeina. Stiamo parlando delle api.
Esse infatti succhiano il nettare dei fiori della pianta nei quali è contenuta una certa dose di caffeina.
Gli effetti che la caffeina ha sulle api sono gli stessi che possiamo riscontrare anche in noi: aumento della memoria a lungo termine, miglioramento dell’attenzione e della produttività e, una volta che provano questo nutrimento, ne diventano praticamente dipendenti.

“Il chicco di caffè, il profumo d’ambrosia”
www.supercialde.it
info@supercialde.it
Fonte: http://www.sciencedaily.com/releases/2013/03/130307145257.htm
2014-06-30
Caffè e creatività
Lavorare in un ambiente moderatamente rumoroso aiuta a generare nuovi prensieri.
Il suono delle caffetterie aiuta la creatività.
Secondo uno studio condotto dai ricercatori delle università della British Columbia e della Virginia, un livello moderato di rumore, come quello delle caffetterie, aiuta a migliorare la creatività.
Secondo la ricerca i suoni che si aggirano attorno ai 70 db possono aumentare l’abilità di produrre idee creative poichè la distrazione che deriva dalla presenza di questo rumore porta alla formulazione di pensieri astratti e alla gestione delle difficoltà.

www.supercialde.it
info@supercialde.it
Fonte: https://www.jcr-admin.org/forthcoming.php?issue=51
2014-06-12
Caffè contro vespe e api
La polvere di caffè aiuta a tenere api e vespe lontane dalle nostre giornate estive.
Repellente al caffè.
Per costruire questa trappola per le zanzare avrete bisogno di caffè in polvere o in chicchi, un contenitore e un fiammifero.
Versate un paio di cucciai di caffè nel recipiente e dategli fuoco, presto l’aroma del caffè e il fumo si diffonderanno allontanando gli insetti sgraditi.
Il caffè brucerà per diverso tempo rendendo più piacevole la nostra giornata all’esterno.
Essendo un prodotto naturale, nonostante a molti possa non piacere il suo odore, il caffè usato in questo modo non fa male alla salute di adulti o bambini.

www.supercialde.it
info@supercialde.it
Fonte: http://www.rentokil.it/
2014-05-26
Il caffè e la prima webcam
Vi siete mai chiesti quale fosse il fine per cui è stata creata la prima webcam?
Il caffè muove la tecnologia.
Nel 1991 gli scienziati della Cambridge University hanno inventato la prima webcam al mondo. Il loro obiettivo era quello di monitorare il livello di caffè nella caffettiera posta in un altra parte dello stabilimento. Pochè non volevano camminare per poi trovarsi senza la, per loro, vitale bevanda nera hanno usato la loro conoscenza e i materiali a disposizione per poter controllare il livello del caffè in tempo reale grazie alla connessione della webcam a internet.

www.supercialde.it
info@supercialde.it
Fonte: http://www.bbc.com/news/technology-20439301
2014-05-09
Avete mai fatto il bagno nel caffè?
In Giappone, presso il Junessun Spa Resort, questo ora è possibile.
Il caffè fa bene alla pelle.
Le ricerche dimostrano che oltre a dare sollievo dalla fatica, il caffè rende la pelle più bella grazie alle sue proprietà.
La bevanda nera aiuterebbe, infatti, a combattere la cellulite facilitando la rottura dei cumuli di grasso e riattivando la circolazione grazie all’azione della caffeina presente al suo interno.
Inoltre il suo profumo favorirebbe il risveglio dei sensi e quindi una loro maggiore acutezza.
Seguendo questo concetto i giapponesi si sono attivati per permettere a tutti di usufruire dei benefici del caffè. Il Junessus Spa Resort da ai suoi clienti la possibilità di immergersi in vasche colme di sakè, vino, té verde e, come detto sopra, di beneficiare di un bagno al caffè nello spettacolare panorama di Hakone.

www.supercialde.it
info@supercialde.it
Fonte: http://www.yunessun.com/english/
2014-05-06
Supercialde.it e Tiendeo per la festa della mamma.
Più acquisti e più risparmi, ecco la nuova promozione di Supercialde.it, online store di cialde e capsule di caffè per Lavazza e Nespresso, in collaborazione con Tiendeo.it.
Offerta Crema&Aroma per le mamme che amano il caffè.
Supercialde.it ha deciso di proporvi tramite Tiendeo.it, sito che raccoglie offerte, cataloghi e volantini, la sua offerta per la festa della mamma.
La promozione vi permetterà di avere uno sconto del 40% sul prezzo delle cialde Lavazza Crema&Aroma e così di risparmiare sempre di più all’aumentare della quantità acquistata.
Crema&Aroma è un’esclusiva miscela delle migliori Arabica centro e sudamericane (40%) e delle più pregiate Robusta africane (60%). Dal sapore particolarmente intenso e dal retrogusto persistente e bilanciato, questo caffè rappresenta il perfetto equilibrio di forza e dolcezza.
Insomma, che dire, non lasciatevi perdere questa occasione e fate un regalo alle vostre mamme.

2014-05-05
Il nostro caffè ci dice chi siamo
Ryoko Iwata, assiduo consumatore di caffè giapponese, sostiene che la nostra tazzina preferita ci dice chi siamo.
Chi è spaventato dalla vita è spaventato dal caffè.
Iwata ha raccolto dati da varie ricerche per sostenere la sua tesi riguardo la quale il caffè che beviamo abitualmente spiegherebbe la nostra personalità.
In base ad una ricerca condotta su un campione di 1000 persone che assumono costantemente caffè sono stati individuati i bevitori di espresso, chi non sa rinunciare alla tazzina con una goccia di latte e gli amanti del cappuccino.
Nel primo caso ci troviamo di fronte a persone con personalità da leader e grandi lavoratori.
Gli amanti del caffè macchiato si dimostrano, invece, come indecisi, a volte nevrotici, ma soprattutto sono persone che vogliono compiacere il prossimo.
Chi sceglie il cappuccino è a sua volta una persona onesta, creativa e motivata che però si annoia facilmente se non si trova in un ambiente fervido. Invece se il latte usato per il cappuccino è di soia, ci troviamo davanti a una persona egocentrica e pignola.
E ora tocca a voi, qual è il vostro caffè?

"Il caffè è il balsamo del cuore e dello spirito." Giuseppe Verdi
www.supercialde.it
info@supercialde.it
Fonte: http://www.ilmessaggero.it/
2014-04-28
Caffè e Salute Pt.7: la caffeina aiuta la memoria
L’assunzione di caffeina da parte degli esseri umani porta a un decisivo miglioramento della memoria a lungo termine.
Volete ricordare più cose? Bevete caffè.
Gli scienziati della University of California, Irvine, hanno dimostrato gli effetti del caffè sulla memoria umana tramite uno studio effettuato su 160 adulti che normalmente assumono quantità minime di caffeina.
Ai soggetti sono state mostrate delle immagini per effettuare il test sulla memoria. Successivamente, ad un gruppo di campioni è stata somministrata una pillola di 200 milligrammi di caffeina mentre all’altro, quello di controllo, un placebo.
Il test è continuato alcuni giorni più tardi durante i quali sono state mostrate ai soggetti altre immagini tra cui anche alcune delle precedenti. A questo punto i volontari che avevano assunto caffeina hanno ottenuto risultati migliori rispetto al gruppo di controllo nel riconoscimento di immagini simili a quelle viste in precedenza.
Secondo il neuroscienziato Michael Yassa questa è la prova che la caffeina potenzia il consolidamento dei ricordi.
Gli scienziati hanno anche studiato le conseguenze dell’assunzione di caffeina avvenuta solo un’ora prima del test di memoria. In questo caso gli studi hanno evidenziato che l’effetto risulta nullo.

"La scoperta del caffè fu, a suo modo, importante quanto l'invenzione del telescopio o del microscopio. Il caffè infatti ha inaspettatamente intensificato e modificato le capacità e la vivacità del cervello umano." Heinrich Eduard Jacob
www.supercialde.it
info@supercialde.it
Fonte: http://www.wired.it/
2014-04-18
Caffè e Salute Pt.6: il caffè come alleato per un sorriso smagliante
Secondo gli odontoiatri la bevanda nera assieme a cioccolata fondente, mirtilli, yogurt e formaggi è di grande aiuto per avere denti bianchi e forti.
Combattiamo la placca e le carie.
Gli esperti riuniti a Roma in occasione del XXI Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti Universitari di Odontoiatria hanno affermato che, al contrario di ogni attesa, il caffè aiuta i denti a non perdere lo smalto e a contrastare placca e carie.
Anche il cioccolato fondente, contenendo antibatterici naturali che impediscono allo Streptococcus mutans di favorire la produzione di placca, combatte gli zuccheri che, dopo essersi trasformati in acidi, corroderebbero lo smalto.
Lo yogurt dovrebbe essere aggiunto alla nostra dieta 4 volte a settimana poiché riduce del 22% il rischio di carie oltre ai mirtilli che limiterebbero fortemente il formarsi della placca.
Una dieta varia ed equilibrata è sempre il primo punto di partenza per condurre una vita in salute.

"La salute è la madre degli stravizi." Marcello Marchesi
www.supercialde.it
info@supercialde.it
Fonte: http://salute24.ilsole24ore.com
2014-04-10
Caffè e Salute Pt.5: il caffè contro il diabete
Uno studio della Huazhong University of Science and Technology di Wuhan afferma che ogni tazza di caffè, se assunta con regolarità, riduce del 7% il rischio di insorgenza del diabete di tipo 2.
Caffè come sinonimo di prevenzione.
Nel caffè sono presenti, infatti, due composti che hanno la capacità di inibire l'amiloide islet polipeptid, il cui aumento segnala la possibilità dell'insorgenza della patologia.
Uno studio australiano, inoltre, ha trovato una correlazione tra l’assunzione di 3/4 tazze di caffè al giorno con la riduzione del 25% della possibilità che il diabete insorga. Inoltre i benefici derivanti dalla bevanda nera non sarebbero ricollegabili alla sua componente principale, la caffeina.
Assieme a quanto visto in precedenza nella nostra rubrica “Caffè e Salute” possiamo quindi affermare che il caffè è decisamente una bevanda di cui non si può fare a meno.

"Il caffè è una bevanda che fa dormire quando non la si prende." Alphonse Allais
www.supercialde.it
info@supercialde.it
Fonte: http://salute24.ilsole24ore.com
2014-04-03
Caffè e Salute Pt.4: anche il caffè decaffeinato aiuta a proteggere la bocca dal cancro
Normale o decaffeinato, poco importa, il caffè contiene sostanze importanti per aiutare il nostro organismo a prevenire il cancro alla bocca e faringe. La notizia è stata postata dall’American Journal of Epidemiology che ha studiato gli effetti del “classico”, del caffè decaffeinato e del tè.
Il caffè è prevenzione
Lo studio è stato condotto analizzando i dati sui partecipanti al Cancer Prevention Study II. Su 968.432 uomini e donne non ammalati al momento dell’iscrizione, nel 1982, 868 sono morti per cancro alla bocca o alla faringe nei 26 anni seguenti.
Indipendentemente da altri fattori di rischio, si è notato che chi consuma più di 4 tazze di caffè al giorno ha probabilità dimezzate di contrarre queste tipologie di cancro.
“Il caffè – spiegano i ricercatori – contiene numerosi composti biologicamente attivi che possono aiutare a ridurre il rischio di sviluppare un cancro e morirne. Nuove ricerche saranno necessarie per fare chiarezza sui meccanismi biologici attraverso cui il caffè può aiutare a proteggere contro questi tumori”
Non è ancora stata individuata, infatti, la sostanza contenuta nel caffè utile a spiegare questi risultati, ma di certo non è la caffeina poiché presente anche nel tè. Infatti, è stato sottolineato che il tè, pur contenendo caffeina, non protegge da queste forme di tumore, a differenza del caffè. Il caffè decaffeinato, invece, sembra avere gli stessi effetti del caffè “classico”.

"Il caffè, per essere buono, deve essere nero come la notte, caldo come l'inferno e dolce come l'amore." Michail Bakunin
www.supercialde.it
info@supercialde.it
Fonte: http://salute24.ilsole24ore.com
2014-03-25
Caffè e Salute Pt.3: i fondi di caffè sono ricchi di sogni e di...antiossidanti
Chi l'ha detto che i famosi fondi di caffè servono solamente a leggere il futuro o a esprimere i propri sogni?
Uno studio condotto dall'Università Navarra di Pamplona e dalla Technische Universität di Berlino ha dimostrato come il caffè, ed in particolare i resti di esso che usiamo solitamente definire come fondi del caffè, siano una miniera inesauribile di antiossidanti.
Le nostre cialde come fedele alleato contro l'invecchiamento
Lo studio ha svelato come la quantità di antiossidanti presente non dipenda tanto dal tipo di miscelazione scelta (arabica o robusta, ad esempio) ma dalla modalità con cui viene erogato. In particolare, sembra proprio che siano le nostre adorate cialde utilizzate nelle normali macchine espresso a rilasciare la quantità di antiossidanti maggiore.
Detto questo, che aspettate a provare le nostre cialde? Oltre a gustarvi una gustosa miscela, trovereste anche un ottimo alleato contro l'invecchiamento. What else?

www.supercialde.it
info@supercialde.it
Fonte: http://salute24.ilsole24ore.com
2014-03-18
Caffè e Salute Pt.2: la caffeina riduce il rischio di cancro al fegato
Eccoci qua alla seconda puntata della nostra rubrica Caffè e Salute: oggi ci occuperemo di un argomento molto importante, quello del cancro al fegato, una delle cause più comuni di morte per cancro.
In particolare, ci andremo a soffermare su come, secondo uno studio italiano condotto da un gruppo di ricercatori dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche "Mario Negri" e del Dipartimento di Scienze cliniche dell'Università degli Studi di Milano, vi sia una relazione positiva tra l'assunzione di caffè e la riduzione del rischio di tumore al fegato.
Tre tazzine di caffè al giorno hanno un effetto benefico su tale malattia
La ricerca si è sviluppata nel corso di 16 anni, coinvolgendo più di 3000 persone, che costituiscono un campione piuttosto ampio per credere ragionevoli le conclusioni di tale studio. Tale studio ha confermato come, bevendo 3 tazzine di caffè al giorno, il rischio di cancro al fegato si riducesse del 50%: ciò dovrebbe essere dovuto dall'ormai già cmprovato effetto benefico del caffè sul diabete, che costituisce uno dei maggiori fattori di rischio per tale malattia.
L’effetto positivo del caffè sul cancro al fegato potrebbe dipendere da una ormai comprovata prevenzione da parte del caffé sul diabete, un fattore di rischio noto per la malattia, oppure dagli effetti sugli enzimi epatici e sulla cirrosi.

"Tre
caffè al giorno, tolgono il medico di torno"
www.supercialde.it
info@supercialde.it
Fonte: http://salute24.ilsole24ore.com
2014-03-17
Caffè e Salute Pt.1: la caffeina migliora la nostra salute cardiovascolare
Molto spesso il caffè è stato al centro di numerose polemiche, definito come bevanda avente l'effetto di aumentare stress, insonnia e battito cardiaco. La nostra nuova rubrica, oggi alla sua prima puntata, tenterà di sfatare tutti questi luoghi comuni mostrando, attraverso studi scientifici, come il caffè sia in realtà un vero amico della nostra salute.
Oggi spiegheremo come la caffeina, migliorando il flusso del sangue nei capillari, migliori la nostra salute cardiovascolare. Il tutto è stato provato da Masato Tsutsui, cardiologo dell'Università di Ryukyus in Giappone, attraverso un campione di ragazzi tra i 20 e i 30 anni a cui è stato fornito normale caffè oppure caffè decaffeinato.
Il caffè aumenta la velocità del flusso sanguigno
Il risultato è stato che, in quei ragazzi a cui è stato somministrato solamente caffè normale, è stata riscontrata una velocità superiore (almeno del 30%) del flusso del sangue verso le stremità delle dita, non accompagnata da nessun aumento del battito cardiaco.
Questo, secondo lo studioso, fornisce una buona base per dimostrare come il caffè possa riuscire ad avere un effetto benefico sulla nostra salute cardiovascolare.

"Un caffè al giorno, toglie il cardiologo di torno".
www.supercialde.it
info@supercialde.it
Fonte: http://salute24.ilsole24ore.com
2014-03-13
Le migliori ricette: i consigli al Caffè di Supercialde Pt.2
Come promesso noi di Supercialde non trascuriamo mai i nostri lettori, abbandonandoli alla frenesia organizzativa della vita quotidiana senza preziosi consigli su come riaccendere il gusto e la passione per la più italiana delle tradizioni: il caffè. E’ nostra intenzione, dunque, riproporvi un’accurata selezione di combinazioni gastronomiche assolutamente originali e divertenti da realizzare. Perchè si sa.. Il piacere delle feste è anche in cucina!
Primo Piatto: Linguine e crema di ricotta e caffè - 4 Porzioni.
Ingredienti: 350g di linguine, 100g di ricotta salata, 100g di panna fresca, caffè macinato, sale, pepe, timo e burro q.b.
Preparazione: cottura tradizionale delle linguine in acqua bollente, contemporaneamente preparare il condimento amalgamanddo ricotta salata, panna fresca e caffè, sino al raggiungimento della consistenza desiderata. Utilizzare il mixer per amalgamare il tutto. Scolare le linguine al dente e saltarle in padella insieme al condimento a base di caffè. Pronto per impiattare.

Secondo Piatto: Straccetti di manzo al caffè - 4 porzioni.
Ingredienti: 500g di carne di manzo da tagliare a straccetti, aglio, cipolla, peperoni (qb e comunque sempre secondo preferenze personali), caffe macinato qb, un bicchiere di vino bianco, un cucchiaio e mezzo di caffè macinato, sale, pepe ed olio exavergine di oliva qb.
Preparazione: sfilacciare aglio, cipolla e peperoni, prerandovi un leggerissimo soffritto; marinare gli straccetti di manzo in vino bianco, ivi aggiungervi il macinato di caffè, sale e pepe. Quando si sta per raggiungere il grado di cottura desiderato per la carne, saltare il soffritto di cipolla, aglio e peperoni, aggiungendovi una spolverata di farina, per formare una leggera glassa di caffè. Se necessario, inumidire il tutto con mezza tazzina di caffè ristretto. Pronto per impiattare.

Dessert: Sorbetto al Caffè.
Ingredienti: 100g di zucchero, 0,5l di acqua, 200g di panna montata, 3 tazzine di caffè ristretto.
Preparazione: portare a bollore la miscela di acqua e zucchero, versarvi le tazzine di caffè ed amalgamare il tutto sino a raggiungere la consistenza desiderata. una volta raffreddato, versarvi la panna, mescolare e lasciar riposare in freezer per due ore e mezza. Pronto per essere frullato e servito ai vostri ospiti.

www.supercialde.it
info@supercialde.it
2014-03-11
Supercialde.it si rinnova completamente: cialde e capsule per Lavazza e Nespresso ai prezzi più bassi d'Italia
Nella giornata di ieri lo Staff di
Supercialde.it ha presentato il suo nuovo sito, completamente rinnovato e con tantissime offerte create appositamente per te.
La strategia aziendale è stata quella di porre inizio alla creazione di un grande online store, comprensivo di un'ampia gamma di cialde e capsule per Lavazza e Nespresso ai prezzi più bassi d'Italia. Un'offerta lowcost adatta a soddisfare ogni tua esigenza attraverso un grande rapporto qualità prezzo.
Le ultimissime novità
Tra le ultime novità vi sono da segnalare le irresistibili offerte "Prezzo Bomba", i tanti omaggi e il nuovissimo
outlet, in cui ogni settimana potrete trovare una grande offerta di cialde ad un prezzo sottocosto.
Vi aspettiamo numerosi e siamo convinti di essere riusciti, anche questa volta, a realizzare ogni vostra esigenza.
www.supercialde.it
info@supercialde.it
2014-03-10
Green Coffee.. Se non funziona, non rimarrete al verde!
Per gli amanti del carboidrato, semplice o complesso, viene riproposto sempre più insistentemente come alleato nella dissidenza alle diete dimagrati più tradizionali, il chicco “bean” del caffè verde.
Trovata pubblicitaria o rimedio concreto?
Numerosi studi rivelano una relazione positivamente correlata tra consumo di caffè verde, e quindi non tostato, e possibilità di riduzione della massa grassa, il tutto associato sempre e comunque (ripeto, sempre e comunque) ad uno stile di vita sano, ad un’adeguata alimentazione, ad un costante e proporzionato esercizio fisico.

Ciò che di meramente pubblicitario non vi è, sono le proprietà organiche ed organolettiche del chicco verde in comparazione al “gemello tostato”: minor percentuale caffeinica, minore acidità, permettono una diluizione del tempo di assorbimento dei propri effetti caratteristici.
Considerando, dunque, di non essere dinanzi ad alcuna formula miracolosa per il dimagrimento “easy”, ed in attesa di pareri accreditati più convincenti, noi di Supercialde.it vi offriamo un’ampia selezione delle miscele Lavazza più ricercate, certamente non verdi ma assolutamente gustose ed avvolgenti. Ed ovviamente ci facciamo promotori di uno stile di vita salutare ed armonioso, carattere inimitabile della filosofia made in Italy.
www.supercialde.it
info@supercialde.it
2014-03-07
Scopri il caffè più adatto alle tue esigenze sul nuovo sito Supercialde.it
E-commerce lifestyle
Ve ne siete accorti come le nostre abitudini stanno cambiando? Fino a qualche tempo fa per fare la spesa bisognava organizzare ed incastrare tutti gli impegni. Oggi con l’e-commerce basta un click, una carta di credito, una connessione internet e la spesa arriva direttamente da te. Questo è l’obiettivo che si pone il nuovo sito supercialde.it
Portare il vero espresso da te, a casa o in ufficio, per farti vivere un esperienza unica, fatta di tante miscele accuratamente selezionate da i migliori esperti Lavazza.
Con un semplice click su supercialde.it potete trovare tanti tipi di capsule Lavazza originali e compatibili per Lavazza Blue, Espresso Point e a Modo Mio.
Il caffè è meglio averlo sempre a portata di tazzina, può regalarti preziosi momenti che ti aiutano a sorridere alla fatica di un giorno impegnativo, o semplicemente emozioni da condividere con gli amici.
www.supercialde.it
info@supercialde.it
2014-03-06
Le migliori ricette: i consigli al Caffè di Supercialde Pt.1
Eccoci qua per iniziare la nostra rubrica riguardante la sana cucina italiana, punto di forza della tradizione del nostro paese. Noi di Supercialde vogliamo ravvivare la vostra passione per quest'arte, fornendovi alcune semplici indicazioni, ovviamente ed esclusivamente tutte a base di caffè, che renderanno la vostra giornata assolutamente fragrante, gustosa, avvolgente. Ispirandoci alla tradizionale arte italiana per la buona tavola ed il buon caffè, perchè non provare un connubio gastronomico originale quanto divertente. E allora, taquino alla mano, fornelli accesi, cialda pronta per l’erogazione.
Primo Piatto: Maltagliati funghi e Caffè - 6 porzioni.
Ingredienti: 500g di farina “00” e 150g di semolino; 6 uova fresche adeguatamente accompagnate dal corrispettivo quantitativo di latte; un etto di caffè macinato accompagnato da una tazzina di ristretto; 50g di burro; due etti di prosciutto cotto; panna, sale e noce moscata a seconda delle preferenze.

Secondo Piatto: Scampi aromatizzati al Caffè - 4 porzioni.
20 scampi; 200g di panna liquida, con l’aggiunta di sedano, prezzemolo, carota, scalogno; cinque tazzine di caffè ristretto e chicchi di caffè; burro, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
Preparazione: portare ad ebolizione cique tazzine di caffè ristretto con l’aggiunta delle teste di scampi, e filtrare il tutto dopo una decina di minuti. Preparate un soffritto in olio d’oliva di carota, sedano e scalogno, aggiungendovi l’infuso di caffè e la panna fresca. rosolare in padella le code di scampi con una noce di burro; aggiungere l’infuso di caffè condito; lasciar cuocere per qualche minuto, aggiungendovi sale, pepe, chicchi di caffè. Pronti per la tavola!

Dessert: Tartufini di Ricotta al Caffè - 50 porzioni.
Due etti e mezzo di ricotta e un etto di cioccolato fondendente; 100g di biscotti secchi e 100g di zucchero; una tazzina di caffè ristretto
Preparazione: scolare la ricotta e mescolarla a cioccolato fuso, cacao e caffè ristretto freddo; mescolare con lo zucchero e frullare i biscotti; suddividere le dosi e lasciare riposare in frigorifero per 4 ore. Condire secondo i gusti personali.

www.supercialde.it
info@supercialde.it
2014-03-05
Caffè Espresso: 10 (sani) pretesti per non abbassare il gomito.
Dall’universo medico-scientifico emergono sempre più insistentemente le più convincenti teorie in relazione ad abitudini ed usi eno-grastronomici tipicamente “italiani”. Non solo buon vino e buona tavola, ad attirare l’attenzione dei camici bianchi il sempre più assiduo consumo di caffè, nelle sue più disparate configurazioni.
In attesa di indicatori clinici di indiscutibile consistenza, riportiamo di seguito quanto emerge, muovendo sempre dall’inconfondibile gusto e carattere dell’espresso italiano come fattore di successo per il consumo tra il grande pubblico.

Il caffè è prevenzione
Riduzione di cancro alla pelle per le donne, miglioramento delle performance atletiche ed intellettuali, riduzione del rischio di diabete tipo 2, maggiore elasticità e prontezza cerebrale, incremento dell’efficienza lavorativa, sono solo alcuni degli effetti riportati da ricerche clinico-sanitarie in tutto il mondo.
Noi di Supercialde.it vorremmo aggiungere l’inconfodibile ritualità di un’occasione culturalmente sacra della routine italiana. In nome di tale lodevole principio vi offriamo le migliori selezioni Lavazza Blue, Lavazza Espresso Point, Lavazza a Modo Mio e tanti altri prodotti per la vostra pausa caffè. E senza controindicazioni!